Questo sito non utilizza cookie di terze parti.Vengono usati solo cookies tecnici interni. Nessun dato di profilazione o di navigazione viene ceduto a terzi o utilizzato. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
 
 
Cosa ci anima: Il metodo Connessioni Corpo Mente Spirito nasce con l'intento di essere uno strumento di cambiamento sociale. Un facilitatore è in grado di aiutare altre persone a superare blocchi mentali, a trovare risorse interne, a collegarsi al fuoco sacro che lo anima, a decodificare gli eventi come stimoli alla trasformazione e alla maturità , a diventare consapevoli del proprio potenziale creativo e spirituale, a vivere in pace.
Facilitatore CCMS: esperienza e formazione
Facilitatore CCMS
esperienza e formazione

Il metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS) è prima di tutto un percorso di vita che offre una visione sistemica in cui queste tre dimensioni dialogano

Leggi

I pilastri CCMS: cosa sono e come funzionano
I pilastri CCMS
cosa sono e come funzionano

I pilastri CCMS si fondano su un approccio analogico, energetico ed empatico valorizzando il potenziale spirituale dell'essere umano per un cambiamento sociale

Leggi

La Formazione: metodi e tempi dei corsi
La Formazione
metodi e tempi dei corsi

Il Facilitatore e il Practitioner Ccms rientrano nel campo della relazione d'aiuto. Accompagnano la persona nelle varie fasi della sua vita.

Leggi

“Dal seme al fiore la promessa
della trasformazione”
Marie-Noelle Urech
Formazione per Facilitatori Ccms
La testimonianza di Stefania
La testimonianza di Fina
CALENDARIO FORMAZIONE
Date e tempi di iscrizione ai corsi
ELENCO FACILITATORI
Trova i facilitatori più vicini a te
CONTATTACI SUBITO
Gentile utente , al fine di prevenire l'invio di messaggi di spam ad opera di bot pubblicitari, somma i due numeri nove e cinque e scrivilo in cifre qui
TESTIMONIANZE
CASI DI APPLICAZIONE
Sotto alla punta dell'iceberg

Sotto alla punta dell'iceberg

(17/02/2022)
Gaspare uno studente universitario di 20 anni soffriva di crisi di panico all'entrata nell'aula sovraffollata dell'università
Un caso di claustrofobia

Un caso di claustrofobia

(16/02/2022)
Una infermiera di 58 anni, Anna chiese un consulto per risolvere un suo problema con gli spazi chiusi.
IN EVIDENZA
Libro Il metodo Ccms, a scuola di vita

Libro Il metodo Ccms, a scuola di vita

I temi affrontati in questo libro sono quelli che ci accomunano nella nostra esperienza terrena. Sono quelli attorno ai quali ruotano tutte le nostre esperienze di gioia o di dolore, su cui si sviluppano proiezioni, credenze disfunzionali e automatismi che ci imprigionano e ci impediscono di vedere la nostra vera natura.
Le risorse dell'Anima

Le risorse dell'Anima

L’effetto delle crisi collettive e dei periodi di grande prova può rivelarsi sorprendente dal punta di vista dell’Anima. Dopo le prime reazioni, in alcune persone si risvegliano una forza e un potere che non immaginavano di avere
Soddisfare i nostri bisogni fisici: 1. Respirare

Soddisfare i nostri bisogni fisici: 1. Respirare

Come esseri umani percepiamo il sentimento della pace e della giustizia quando un nostro bisogno viene soddisfatto, un nostro desiderio appagato.
Comunicare con il Tao

Comunicare con il Tao

Vediamo quali tipi di comunicazione possiamo usare per comunicare in maniera rispettosa e creativa, seguendo il Tao. La Comunicazione empatica, modalità yin ha lo scopo di mantenere un collegamento con la persona, di condividere vissuti e sentimenti suoi...
La ferita è il luogo da dove entra la Luce

La ferita è il luogo da dove entra la Luce

Qualsiasi esperienza fatta nell' infanzia segna il nostro percorso adulto, e talvolta la nostra intera vita. L'etimologia della parola trauma significa "ferita" o " Iesione" e si riferisce tanto a un danno fisico quanto psicologico.
La differenza tra conoscere e sperimentare

La differenza tra conoscere e sperimentare

Qualche volta capita che una persona richiedente un consulto, risponda a più riprese che già "sa" tutte quelle cose. "Lo so" ripete con costanza, tuttavia i suoi problemi rimangono tali quali, motivo per il quale vi consulta. Cosa può aiutare una persona a rompere lo schema dei "lo so" ?