Sei in : Home » Metodo CCMS

Calendario

1° Modulo -  Corso Base: Consapevolezza e Trasformazione

Aperto a tutti, in questo corso di formazione base, attraverso interazione di gruppo, giochi di ruolo, esercitazioni pratiche, si esplorano e sperimentano le 3 dimensioni  della coscienza: conscio, inconscio e superconscio. Si tratta di un lavoro interiore di consapevolezza che si esprimerà in azioni pratiche di trasformazione. Un ‘attenzione particolare è dedicata alla relazione corpo, emozioni, e credenze e su come trasformare le nostre credenze disfunzionali in credenze creative e concrete. 

Gli strumenti utilizzati attivano sia l’emisfero sinistro che quello destro per sviluppare una percezione più estesa della realtà e per creare nuovi scenari più creativi.  Con questo primo modulo si impara a individuare i propri limiti mentali, gli ostacoli alla felicità e benessere, a sviluppare le risorse interiori e la mente creativa, a riconnettersi al Sé, a praticare la Presenza, ad ascoltare e comunicare in maniera efficace e costruttiva i propri sentimenti e bisogni. Si potenzia la riconnessione ad una visione superiore e saggia che ci appartiene. Si vive una straordinaria esperienza di gruppo

● 4 week end, con cadenza di un incontro al mese (online) :

   2024 :  10-11 febbraio  - 2-3 marzo  -  6-7 aprile  - 11-12 maggio

● 70 ore di corso e supervisione inclusa

● Attestato di frequenza

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria: info@ccms.it - tel.

0761.1711794 (lu-ma dalle 14 alle 16.00) oppure via Telegram al 338.3633010

2° modulo: Facilitatore in Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS)

Per chi ha già seguito il 1° modulo “Consapevolezza e Trasformazione” e desidera acquisire maggiori strumenti e applicazioni pratiche.

La qualifica di Facilitatore si riferisce alla relazione d’aiuto nella quale si offre il proprio sostegno e la propria competenza professionale a una persona in una momentanea situazione di crisi o che desidera accrescere la conoscenza di sé, la sua capacità di prendere decisioni e di affrontare la vita con serenità.

Il Facilitatore Ccms utilizza strumenti come la comunicazione empatica, la comunicazione non-verbale, la maieutica, la ristrutturazione delle credenze e delle emozioni disfunzionali, tecniche energetiche, l’immaginazione creativa, la meditazione, tecniche di respirazione, esercizi energetici e sensoriali, l’accesso alla Supercoscienza, la pratica della Presenza, il lavoro sulla sincronicità e i sogni. E' altresì in grado di insegnare al cliente alcune tecniche di self-help e di auto-consapevolezza per gestire lo stress e ritrovare la pace interiore.

--- Le tecniche Ccms non sono indirizzate a persone con patologie mentali o fisiche di competenza di medici o di psicoterapeuti.

La formazione per Facilatore è consigliata a Counselor, Educatori, Insegnanti, Assistenti sociali, Psicoterapeuti o a chiunque operando o intendendo operare nell’ambito delle professioni d’aiuto, desideri acquisire competenze avanzate di comunicazione o integrare la propria professione con nuovi strumenti in una visione pluridisciplinare.

  • 8 week end con cadenza di un incontro al mese (5 WE online + 3 WE in presenza a Roma).
  • Inizia a settembre 2024 e si conclude ad aprile 2025. Il corso ha cadenza annuale.
  • 144 ore di corso di cui 16 ore supervisione
  • Esame scritto e orale
  • Attestato di competenza di Facilitatore

 

3° modulo: Practitioner Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS)

Si rivolge a chi ha già acquisito le competenze di Facilitatore, il livello Practitioner è una formazione di specializzazione. Offre strumenti e tecniche specifici e mirati. Gli ambiti di intervento sono:

Il corpo parla: il messaggio dei sintomi e delle patologie (3 WE)

Il supporto a pazienti oncologici e familiari (1 WE)

Dalla nascita alla morte, i riti di passaggio, i traumi complessi, il lutto. (1 WE)

Strumenti Ccms per bambini e adolescenti (1 WE)

  • Si svolge ogni 2 anni (prossimo: 2026)
  • 6 WE in presenza a Roma
  • per un totale di 108 ore di cui 12 ore di supervisione
  • esame con la presentazione di un caso risolto con Ccms
  • attestato di Competenza Ccms Practitioner
  •  

La Metodologia, dalla pratica alla teoria, si sviluppa attraverso:

  • Lezioni esperienziali e in presenza.
  • Didattica in aula, frontale e interattiva.
  • Lavori ed esercitazioni di gruppo e a coppia.
  • Supervisione continua a distanza attraverso Zoom e via email.
  • Dispense digitali con le materie di studio per ogni incontro.
  • Supervisione pratica e tutoraggio.
  • Elaborazione scritta su dei temi proposti – applicazione pratica degli strumenti.
  • Esame pratico su 2 casi clinici

    2024 :  le date per  la formazione per Practitioner Ccms - in Presenza

Gennaio 20-21 -  Febbraio 24-25 - Marzo 23-24 - Aprile 20-21 -  Maggio 25-26 -  Giugno 22-23

I corsi si svolgono in presenza a Roma, Presso il Serafico, 1 via del Serafico 
Orario delle lezioni :  Sabato 09.30 – 18.00   Domenica 09.00-17.00

Per info e iscrizioni :

info@ccms.it

telefono (+39) 0761 17 11 794 (lu-ma dalle 14 alle 16.00)

338.3633010

Seguici su Facebook