La nostra vita è un’alternanza tra cose difficili e cose belle. Nei momenti bui bisogna quindi esercitare lo sguardo a trovare la promessa della Luce che lì è contenuta.
L’uomo civilizzato è estraniato dalla Natura e non si fida dell’intelligenza del suo corpo. Delega ad autorità e cure esterne la sistemazione dei suoi squilibri e sintomi. Essere nel corpo è segnale di salute totale, palesa u
Lo scopo dell' approccio Ccms è il ribaltamento di prospettiva, l’aumento della autoconsapevolezza e la capacità di trasformare creativamente il futuro.
Una volta dissolte le convinzioni e credenze con cui abbiamo creato e sostentato la finzione nella quale viviamo, ci accorgiamo che c’è dell’altro. Troviamo qualcosa di infinitamente luminoso, pulito e vitale, animato dal palpito dell’A
Nel cuore di ogni rabbia, si cela un bisogno insoddisfatto. Spesso la rabbia di oggi è scatenata da una memoria vecchia legata al passato in cui i nostri bisogni non sono stati accolti e soddisfatti.
Lo humour è un’arma segreta dagli effetti imprevedibili e vincenti. Non solo aiuta a sdrammatizzare una situazione ma ha come effetto paradossale quello di riportare le persone a se stesse
Il potere interiore è quello che usiamo per cambiare le cose della nostra vita e conquistarci nuovi spazi di libertà. Nessuno e niente ha potere su di noi, a meno che non lo cediamo
Non c’è scambio di parole, ma un contatto fisico e un qualcosa di potente che ci unisce nella risata, come una sorte di riconoscimento a un livello sottile e spirituale che sfocia nella gioia dell’incontro
Cambiando le nostre interpretazioni delle circostanze della nostra vita, possiamo influenzare condizioni avverse o limitanti, fermare o invertire addirittura dei processi patologici.
Quando viviamo uno stato di gioia, il tempo si annulla e diventa present continuous, uno stato di permanenza nel presente. Passato e futuro non hanno più presa su di noi
Tutto il nostro corpo pensa, ogni cellula o parte del corpo “sente” e prova “emozioni”, elabora le proprie informazioni psicofisiche e le trasmette a tutto il corpo tramite una complessa e fitta rete di comunicazione, un vero web!
Davanti a certi eventi che vengono percepiti come una minaccia, ci sono tre risposte di adattamento: la lotta e l’emozione che accompagna questa reazione è la rabbia. Un’altra è la paura che può determinare una fuga. Infine
osserviamo il tipo di persone che attiriamo nelle nostre vite. Talvolta ci accorgeremo di attirare un certo tipo di persona per un periodo della vita. Poi improvvisamente giungono persone diverse che, come un barometro, sono indicatori di come ci si
L’umorismo oltre ad aggiunge un tocco di imprevedibilità, è un gioco di spirito. È una rielaborazione fantasiosa del problema, che sorprende e rompe uno schema mentale, un automatismo.
L’osservatore rimane centrato e presente a se stesso. Sa di non potere cambiare processi più grandi di lui, ma sa che li può influenzare con il suo pensiero. È consapevole che deve partire da se stesso per portare semi di cambi
L ’etimologia della parola trauma significa “ferita” o “ Iesione” e si riferisce tanto a un danno fisico quanto psicologico. Il trauma può essere superato dal momento che si trovano persone con cui parlarne e elaborarlo.
L’uomo e la donna selvaggia usano i loro corpo e i cinque sensi come antenne che si regolano sui ritmi e cicli della Natura. Essi credono nell' intelligenza e capacità di auto-guarigione del corpo.
Il Destino è un’immagine del futuro al quale partecipiamo consapevolmente o inconsapevolmente. Una persona inconsapevole di essere irretita nel suo passato, pensa che il suo futuro sarà lineare e si aspetta determinate situazioni sul
L’umorismo, l’ironia, il paradosso, l’assurdo, la provocazione, hanno un enorme potere sul nostro benessere psicofisico. Sono potenti antidoti ai nostri malanni fisici e psicologici.
Riconoscere i momenti di gioia come raggi di luce che attraversano le nuvole ci aiuta a mantenere alta la nostra energia. Così come la scelta di frequentare di più le persone positive che ci incoraggiano e ci fanno ridere, e di allonta
Tutti vogliamo essere felici e sereni ma crediamo che questo stato dipenda dalle circostanze esterne.Crediamo che, una volta in possesso della cosa giusta, del partner giusto, del lavoro giusto, saremo finalmente felici. Ci riporta invece ad un “v
Nel suo libro Intelligenza emotiva, lo psicologo Daniel Goleman illustra come la facoltà che governa i settori decisivi della nostra esistenza non sia l'intelligenza razionale, ma una complessa miscela in cui giocano un ruolo predominante qual
Molte credenze e convinzioni sono originate dalla nostra mente inconscia. La mente inconscia che ha registrato tutte le esperienze passate, quando trova tra queste una intensa esperienza di “ho fallito”, quest'ultima prevarrà sull'intenzi
La creatività si sposa con l’innovazione, l’intuizione e l’immaginazione.
La creatività è una percezione sintetica della realtà attorno a noi, degli oggetti, delle persone, dei simboli e delle sensazioni che provia
La presenza è uno stato di coscienza che viene praticato costantemente durante la formazione Ccms. Si afferma come un esercizio costante di attenzione profonda, a 360 gradi, a cui partecipa tutto il corpo.
Se siamo convinti di essere una presenza amorevole e compassionevole, se crediamo nei nostri talenti e nelle infinite possibilità della vita, nel nostro potere personale, il nostro stare al mondo, le nostre relazioni, le nostre esperienze sar
Possiamo studiare molto, riempirci di nozioni altrui, avere tre lauree, ma se questo bagaglio non aiuta a migliorare noi stessi o la nostra vita, questo sapere rimarrà una mera astrazione.
Ciò che per alcuni è una entità superiore chiamata Spirito, nella formazione Ccms è il divenire del nostro Essere, è il riconoscimento della nostra connessione alla Vita e a tutto ciò che è. Siamo tutt
Il lavoro costante dei dodici incontri della Formazione per diventare Facilitatore Ccms si basa proprio sul fatto che viviamo all’interno di infiniti mondi paralleli di noi stessi, determinate dalle nostre scelte, perlopiù inconsce, e quindi
La pratica del respiro oltre a aiutare se stessi favorisce una sintonizzazione maggiore con l’altro, crea uno stato di maggiore empatia e apre altri canali di percezione, più intuitivi.